Formazione con StraFit

Diventa un Trainer StraFit Certificato

Per integrare StraFit nel tuo club, il primo passo è trasformare i tuoi istruttori in trainer certificati, pronti a offrire allenamenti innovativi, coinvolgenti e riconosciuti ACSI-CONI. 

Ecco perché abbiamo creato la StraFit Academy.

Scegli il tuo livello e inizia il percorso per diventare un trainer StraFit certificato!

StraFit Explorer

Livello 1

Scopri i fondamenti del metodo StraFit e impara a condurre classi di gruppo coinvolgenti, dinamiche e funzionali, ottenendo la certificazione ufficiale ACSI-CONI.

StraFit Pro

Livello 2

Potenzia la tecnica e il coaching del modulo Group e diventa un vero role model per i tuoi allievi!

Potrai creare con i tuoi compagni nuovi allenamenti di gruppo, diventare un trainer più preparato e competente, pronto ad offrire un’esperienza StraFit unica!

StraFit Master

Livello 3

Crea nuove release del modulo Group, sviluppa protocolli di allenamento innovativi ed entra nel cuore della StraFit Academy come presenter e relatore.

Diventa un trainer riconosciuto a contribuisci all’evoluzione del metodo StraFit e formando nuovi istruttori. 

I Relatori della StraFit Academy

Fabrizio Zanello

Con oltre 35 anni di esperienza nel mondo del fitness, Fabrizio Zanello è un punto di riferimento nel settore in Italia. 

Diplomato ISEF e laureato in Scienze Motorie Preventive e Adattate, ha costruito una carriera solida, arricchita da numerose certificazioni tra cui CrossFit Trainer di Livello 1 e 2, istruttore di nuoto F.I.N e tecnico della Federazione Italiana di Atletica Leggera.

Nel corso degli anni ha gestito e diretto alcuni dei club più prestigiosi di Genova, diventando oggi co-owner di CrossFit La Superba. La sua competenza lo ha portato a collaborare con marchi di fama internazionale come TRX e Les Mills, per cui è Pro Elite Instructor e Assessor.

Oltre a una profonda conoscenza del Pilates Matwork, certificato F.I.F L1 e L2, Fabrizio oggi si dedica allo sviluppo tecnico dei programmi StraFit per i club, contribuendo a rendere l’allenamento di gruppo più innovativo, efficace e coinvolgente.

Francesca Strassoldo

Con una laurea in Scienze Motorie Preventive e Adattate e in Dietistica, Francesca Strassoldo unisce un approccio scientifico alla pratica quotidiana dell’allenamento e del benessere.

La sua esperienza nel settore si estende a più ambiti: è specializzata in fitness, ginnastica posturale, yoga metodo Odaka, allenamento funzionale e spinning, oltre a essere presenter internazionale in eventi e conferenze di settore.

Attualmente sta approfondendo le sue competenze con un Dottorato di Ricerca presso l’Università San Raffaele di Roma e l’Université Paris Cité, focalizzandosi sulla performance fisica, il miglioramento dello stile di vita e il benessere generale. 

Parallelamente, sta completando la formazione in Counseling Somatorelazionale presso IPSO Milano, per supportare le persone nel loro percorso di cambiamento con un approccio che integra corpo e mente.

In StraFit, Francesca ricopre il ruolo di co-direttrice dei programmi, guidando lo sviluppo dei moduli Group, Postural, PT e Rehab, oltre a curare la creazione e la revisione dei contenuti per la StraFit Academy.

La sua missione è garantire che ogni programma sia efficace, adattabile e realmente utile sia per i clienti che per i trainer, contribuendo a rendere StraFit un punto di riferimento nell’allenamento innovativo.

Susanna Cozzani

Master Trainer STRAFIT e Vibe Group Class Creator

Ha iniziato danza classica e moderna / contemporanea all’età di 3 anni. Nel tempo si è avvicinata anche al mondo della salsa cubana e della gestualità femminile, grande passione tramandata dai suoi genitori, come il fitness musicale.

Dai 10 anni infatti ha iniziato a supportarli nelle loro lezioni, come ombra, fino alla possibilità di certificarmi in diverse discipline e poter iniziare a lavorare in modo autonomo.

Nel 2015 entra a far parte di una crew di hip hop con cui ha avuto la possibilità di girare tra concorsi, battle e esibizioni internazionali raggiungendo grandi successi.

Quando 6 anni fa ha visto la mia prima lezione di Salsation, a Rimini Wellness, è stato amore a prima vista diventando così in pochi anni presenter per questa specialità così amata dal pubblico.

Infine, STRAFIT, innovazione, tecnica e creatività messe a disposizione di tutti, condivisione ma anche entrare in connessione con se stessi una sensazione rara e speciale.

Davide Cozzani

Master Trainer STRAFIT e StraForma Modules / Dynamic Group Class Creator

Inizia a fare sport all’età di 5 anni tirando i primi calci al pallone che lo porteranno a militare in Promozione sino ai 18 anni, quando intraprende la carriera militare. Qui entra a far parte della squadra militare di canottaggio fino a vincere il Campionato Regionale e la medaglia d’argento ai Nazionali di Sedile Fisso.

Partecipa ai campionati Militari di Atletica nel 1991 negli 800 metri e nella Staffetta Svedese. Nello stesso anno viene chiamato nella Rappresentanza Militare di calcio per i Campionati Nazionali

Interforze. Nel 1992 si brevetta Elicotterista nella Marina Militare e viaggerà in tutto il mondo per parecchi anni.

Nel 2002 si avvicina al podismo e diventerà il suo sport e la sua passione principale, partecipa a numerosissime maratone (miglior tempo 2h42’) e a 4 Ultramaratone (100 Km del Passatone – Miglior tempo 9h03’)

Un’altra grande passione è il ballo latino-americano, che pratica assiduamente dal 2007 e nel 2011 diventa istruttore di Zumba Fitness e, con il tempo prende le certificazioni di Zumba Toning e di Aqua Zumba.

Nel 2015 entra nel mondo di LesMills e si certifica in BodyPump.

Nel 2017 si certifica in Strong Nation e l’anno dopo in Salsation Fitness. Nel 2019 diventa Maestro di Danze Caraibiche e Coreographic Team.

Nel 2020 si certifica istruttore di Revoring con la Revoring Academy e nello stesso anno viene brevettato con la medaglia oro al Brevetto Sportivo Tedesco, che comporta 5 prove atletiche che riassumono le qualità ginnico-sportive che un Militare deve possedere: acquaticità,

potenza esplosiva, velocità, forza muscolare e resistenza.

Stefania Gaione

Master Trainer STRAFIT e Restart Group Class Creator

Il primo approccio con lo sport arriva all’età di 3 anni con lo sci, che rimarrà una costante nella sua vita. All’età di 16 anni entra per la prima volta in una palestra e non ne è mai uscita.

Nel 1994 si avvicina al mondo dei balli latini e ha la fortuna di conoscere grandissimi ballerini, latini e cubani, che le hanno insegnato a ballare, ascoltare e approcciare la musica latina con “sabor”. Nelle palestre per anni è stata l’allieva secchiona delle prime file fino a che nel 2010 frequenta un corso della FIF e diventa istruttrice di Fitness Musicale.

Nello stesso anno diventa istruttrice di Zumba Fitness, che per lei rappresenta l’unione delle sue due passioni: il fitness e i balli latini. Consegue poi le specialità di Zumba Toning, Zumba Sentao e Aqua Zumba.

Nel 2012 entra a far parte della Tribù di LesMills e si certifica in BodyPump, pima e in BodyVive dopo. Nel 2016, con la volontà di

voler riprendere in mano le lezioni sullo Step, prende la certificazione per insegnare OneKor NRG.

Il 2017 vede la nascita di Strong Nation e la successiva certificazione all’insegnamento, poi rinforzato con il corso di Fighting Elements nel 2021. Nel 2018 si avvicina a Salsation Fitness e comincia ad insegnarlo.

Ama il contatto con la gente e l’energia positiva che si genera durante le classi.

Fernanda Allegrini

Master Trainer STRAFIT e Special Module (Strength & Booty Classes) Creator

Si avvicina allo sport all’età di 9 anni iniziando con il pattinaggio artistico su rotelle, l’esperienza sarà breve e l’interesse ricadrà sulla danza approfondendone il panorama spaziando nelle diverse discipline dal rock&roll acrobatico e boogie woogie, alla danza moderna, dalla danza classica, alle claquettes.

Tutto questo fino al termine dell’adolescenza dove la passione e la porterà a scegliere di continuare gli studi rimanendo nell’ambito sportivo prima con l’ISEF e poi con Scienze Motorie.

Durante gli anni universitari la scelta sportiva ricade sulla mountain bike e bici su strada e rimane in parte anche la danza.

Nel frattempo inizia la carriera lavorativa specializzandosi come insegnante di nuoto e acquagym, ma sarà l’aerobica che la porterà nelle palestre dove lavorando come istruttrice e Personal Trainer approfondirà le conoscenze di svariate discipline musicali e non solo tra cui: les mills, allenamento in sospensione, kettlebell, pilates, yoga, pancafit, spinning, allenamento funzionale, accademia della forza, fit boxe, b-pro, per approdare al CrossFit dove continua ancora oggi a trovare la massima soddisfazione dell’insegnamento.

Sfrutta quindi tutte le competenze acquisite negli anni per sviluppare i programmi del Modulo Special di StraFit.

Vuoi sapere come la StraFit Academy può rivoluzionare il tuo club?

Richiedi subito una consulenza gratuita con un membro del nostro staff per scoprire tutti i dettagli e iniziare il tuo percorso verso il successo.

I 7 programmi StraFit: un’offerta completa per il tuo club

1) Programma Dynamic

Un allenamento funzionale ad alta intensità che combina forza, resistenza e agilità, migliorando le prestazioni fisiche con esercizi dinamici e a corpo libero.

2) Programma Fighting

Un mix di tecniche di boxe e arti marziali, pensato per sviluppare potenza, coordinazione e velocità, con allenamenti che sfidano mente e corpo.

3) Programma Postural

É un flow funzionale, che si fonde con la musica e il coaching, per ricreare benessere psicofisico oltre che miglioramento posturale e prevenzione. Fonde yoga, pilates, ginnastica posturale, mobilità ed allenamento funzionale in un allenamento a bassa-media intensità

4) Programma Restart

Il punto di partenza ideale per principianti e chi riprende l’attività fisica, con un percorso progressivo che costruisce forza, resistenza e sicurezza nei movimenti.

5) Programma Vibe

 Il fitness incontra il ritmo! Allenamenti coinvolgenti che sfruttano la musica per migliorare coordinazione, resistenza e divertimento in ogni sessione.

6) Programma Strenght

Un circuito ad alta intensità che unisce forza e cardio per bruciare calorie, scolpire il corpo e migliorare la resistenza in sessioni brevi ed esplosive.

7) Programma Booty

Tonifica gambe e glutei con elastici e pesi leggeri per un allenamento efficace, sicuro e a basso impatto, migliorando la circolazione e scolpendo la silhouette.

In questo modo potrai offrire corsi su misura ai tuoi iscritti, diversificare il palinsesto e coinvolgere un pubblico più ampio, garantendo allenamenti sempre stimolanti e performanti.

Scopri come integrare StraFit nel tuo club e offri ai tuoi iscritti un’esperienza di allenamento unica!

La Community StraFit

Essere un trainer StraFit non significa solo allenare.

Significa migliorarsi continuamente, affinare il proprio metodo e restare sempre un passo avanti.

Dopo l’Academy, il viaggio continua con la Community StraFit, lo spazio esclusivo dove i trainer certificati accedono a formazione continua, scambiano strategie e trovano nuovi stimoli per rendere ogni allenamento ancora più efficace e coinvolgente.

Perché entrare?

  • Potrai formarti gratuitamente ogni giorno con contenuti esclusivi, strategie avanzate e supporto continuo per restare sempre un passo avanti come trainer.

  • Perché non sei mai solo.

    Hai un dubbio su un esercizio?

    Vuoi sperimentare nuovi approcci?

    La community è qui per supportarti.

  • Perché essere StraFit significa aggiornarsi e innovare. Scopri in anteprima le novità, gli aggiornamenti e le migliori pratiche per restare sempre competitivo.

StraFit non è solo un gruppo, è una squadra di professionisti che si confrontano, crescono insieme e si supportano a vicenda.

Sei pronto a farne parte? 

Seguici su

© Copyright 2025 StraFit | All Rights Reserved | Via San Leo, 19/21 - 47838 - Riccione (RN) | CF e P.IVA 04657330405